Gli allievi del quarto anno della scuola “Atelier Teatro Fisico” sono lieti di presentare:
Il Vecchio Geloso – Creazione Finale quarto anno 2024
Una commedia farsesca del 1611 – Regia di Rupert Raison e Philip Radice
“Il Vecchio Geloso”, una farsa scritta nel 1611 dal celebre attore e comico italiano Flaminio Scala, rivive sul palcoscenico grazie all’entusiasmo e al talento de* alliev* del quarto anno della scuola “Atelier Teatro Fisico”. Sotto la direzione di Rupert Raison e Philip Radice, questa commedia rappresenta un’occasione per immergersi nell’atmosfera teatrale del Seicento.
Flaminio Scala, noto per i suoi ruoli da innamorato, ha saputo intrecciare in questo canovaccio le dinamiche comiche e romantiche tipiche della Commedia dell’Arte, creando personaggi vivaci e situazioni esilaranti. La storia ruota attorno a Pantalone, un vecchio mercante geloso, e alla sua giovane e bellissima moglie Isabella, corteggiata ardentemente dal nobile e affascinante Orazio.

Mettere in scena un canovaccio che ha visto la sua prima rappresentazione esattamente quattro secoli fa è una esperienza emozionante per l’ nostr* giovani attor*, che calcheranno il palco consapevoli di seguire le orme degli interpreti originali.

Incipit del Canovaccio del 1611

“Avitava in Venetia un vecchio mercante, Pantalone de’ Bisognosi nominato, il quale haveva una bellissima giovane per moglie, Isabella detta; della quale viveva ardentissimamente innamorato un bellissimo giovane, ricco e d’onorati costumi dotato, Orazio Cortesi da Venetia chiamato…”
Non perdete l’occasione di assistere a questa straordinaria rappresentazione che celebra la tradizione e la passione del teatro italiano del Seicento. Vi aspettiamo numerosi!
Lo spettacolo verrà presentato nel nostro Teatro 3D dal 25 maggio al 2 giugno, per un totale di 10 repliche!
Per la serata di apertura, l’anteprima sarà GRATIS per tutt*, poi gli spettacoli continueranno tutte le sere con il biglietto a 8€, fino a Domenica 2 Giugno, che culminerà con un doppio spettacolo, alle 18 ed alle 21.
Entrata garantita solo se si prenota il posto, perché va sempre sold-out! PRENOTA SUBITO!!!
Scegli qui sotto la tua prenotazione
Per informazioni puoi chiamare il numero di telefono della segreteria: 011.24.90.112
da lunedì a venerdì orario 15.00 – 18.00
oppure scrivere a info@teatrofisico.com